MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89

MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89

enogastronomico ancora poco esplorato ma perfettamente in linea con l’evoluzione della domanda alimentare e turistica incentrata su una crescente “biofilia” e in grado di trainare il settore della trasformazione e distribuzione (prodotti sempre più green, rispettosi dell’ambiente e del benessere animale, biologici, ecc.). Non mancano però delle debolezze che devono essere superate: bassa identificabilità

fiducia nelle opportunità del “data science” sia per l’agricoltura di precisione, che per la gestione dei mercati e della clientela.

dei prodotti, necessita di maggiore rapidità d’azione (pubblica e privata), maggiore cooperazione soprattutto

In sintesi: molto lavoro da fare e opportunità da cogliere”. La reperibilità di manodopera è una sfida

L’Umbria ha le carte in regola per fare del suo agroalimentare un fiore all’occhiello della regione

nelle iniziative di comunicazione e nei contratti di filiera, maggiore

188

Made with FlippingBook Ebook Creator