ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026
crescente in agricoltura. Secondo la sua esperienza, quali sono le cause principali di questo problema e come potrebbe essere risolto, magari incentivando i giovani a considerare il settore agricolo come una scelta di carriera sostenibile e stimolante? “Il mercato del lavoro come lo conoscevamo 15 anni fa è oramai profondamente cambiato e il mismatching in agricoltura si è aggravato. Complici molti fattori: covid-19, calo demografico, digitalizzazione, precariato, competizione sleale dell’italian sounding, ecc. Sono cambiate sia le aspettative delle imprese che dei lavoratori. Le aziende più lente nell’adattamento, che soffrono
per bassa marginalità, pensano di scaricare le difficoltà sul costo del lavoro. Viceversa, le aziende di punta nell’inserire i giovani vanno alla ricerca di “soluzioni” ma spesso trovano giovani poco “orientati” e le cause sono numerose: il precariato, che li rende vulnerabili e sfiduciati, le tecnologie della comunicazione che riducono la capacità di concentrazione; la difficoltà ad intravedere un futuro lavorativo appagante, prevalgono così le scelte di breve periodo. Ma come dicevo le cause sono numerose e dovrebbero essere maggiormente studiate”. Per quanto riguarda le
189
Made with FlippingBook Ebook Creator