ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026
diretta nelle maggiori manifestazioni della nostra Regione come Umbria Jazz. Per quanto riguarda i mercati internazionali SASE non ha la forza economica per poter promuovere direttamente la propria immagine e per questo si avvale degli Enti Regionali, quale Sviluppumbria, che promuovono l’immagine dell’Umbria sia a livello nazionale che internazionale attraverso manifestazioni fieristiche, road-show, Workshop tale attività hanno dato i loro frutti in quanto nei primi sette mesi del 2024 i turisti stranieri hanno registrato un aumento del +11.2% per gli arrivi e +10.4% di presenze rispetto al 2023, in tutto questo sicuramente un ruolo estremamente importante lo ha avuto il nostro aeroporto,
l’immagine dell’Umbria. Dopo le performance del 2024, ora la priorità è incrementare i voli nella stagione autunno-inverno per rafforzare il ruolo dell’Umbria nel panorama internazionale. Di seguito l’intervista ad Antonello Marcucci , Presidente SASE. Il “Made in Umbria”, quali strategie sta adottando l’aeroporto di Perugia per promuovere l’immagine dell’Umbria all’estero e facilitare l’accesso ai mercati internazionali per le imprese locali? “L’aeroporto Internazionale dell’Umbria principalmente promuove la sua immagine a livello del proprio territorio di riferimento sia direttamente attraverso la carta stampata, giornali on-line e sui social oltre ad essere presente con pubblicità
195
Made with FlippingBook Ebook Creator