MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89

ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026

del Made in Umbria come scelta di vita autentica. Di seguito l’intervista a Manuela Marinangeli , giornalista. Quali sono, secondo lei, le strategie più efficaci per valorizzare e promuovere il ‘Made in Umbria’, preservando al tempo stesso l’autenticità e la tradizione dei prodotti locali? “La valorizzazione del ‘made in Umbria’ passa attraverso la narrazione culturale: non si tratta solo di promuovere prodotti, ma di raccontare le storie delle aziende, delle famiglie e dei territori che li rendono unici. Fondamentale, in questo senso,

è rafforzare la presenza digitale. Una comunicazione autentica, basata su reportage, interviste e campagne digitali, permette di mantenere il legame con la tradizione e, al contempo, di attrarre un pubblico globale. Social media e nuovi media sono strumenti preziosi per dialogare con chi guarda l’Umbria da lontano, coinvolgendolo con contenuti che emozionano e fanno emergere il valore di questa terra”.

207

Made with FlippingBook Ebook Creator