ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026
Spopolamento e denatalità sono fenomeni che minacciano il futuro della regione. Quali politiche sociali o incentivi potrebbero contribuire a trattenere le giovani famiglie e a rendere l’Umbria un territorio più attrattivo? “Spopolamento e denatalità richiedono un approccio integrato per trattenere le giovani famiglie e rendere l’Umbria un luogo più attrattivo. In primo luogo, è essenziale una comunicazione che promuova il territorio come una scelta di vita autentica, sicura e moderna, valorizzando i vantaggi di vivere in una regione con una qualità della vita elevata. In parallelo, servono politiche che incentivino concretamente le famiglie, come agevolazioni fiscali, contributi per l’acquisto e la ristrutturazione di abitazioni,
e supporto alle start- up giovanili. Investire nella digitalizzazione e nello sviluppo del lavoro agile (smart working) è un’altra leva strategica: dare la possibilità di lavorare da remoto in ambienti naturali e tranquilli è un incentivo di grande valore. Anche l’accesso ai servizi è cruciale: strutture sanitarie efficienti, scuole di qualità, trasporti pubblici e una rete di assistenza che sostenga le famiglie, soprattutto nelle aree più interne. Infine, politiche di supporto alla genitorialità, come il potenziamento degli asili nido, rappresentano un investimento fondamentale per far sentire le famiglie sostenute e benvenute sul territorio”.
209
Made with FlippingBook Ebook Creator