MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89

MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89

La fuga di cervelli e lo spopolamento sono temi particolarmente rilevanti per una regione come l’Umbria. Quali azioni crede che le istituzioni e le imprese locali possano adottare per trattenere i giovani talenti e incentivare i residenti a rimanere sul territorio? “Il problema della ‘fuga di cervelli’ non è solo dell’Umbria ma dell’intero Paese. Perfino al Nord, in molti preferiscono andare all’estero: migliori retribuzioni

dovrebbero lavorare maggiormente, dal momento che la nostra regione potrebbe offrire uno standard elevato, tanto più ricercato dopo l’esperienza nichilistica del Covid. Un giovane in genere oggi non insegue più solo i fattori ‘carriera e stipendio’ (che restano comunque importanti, e in Umbria da irrobustire). Tant’è che il problema

maggiore non è la ‘mancanza di lavoro’ ma la ‘mancanza di lavoratori’, la carenza di figure professionali in alcuni settori, con attività e orari che nessuno vuole più sostenere.

Il problema della ‘fuga di cervelli’ non è solo dell’Umbria ma dell’intero Paese. Perfino al Nord, in molti preferiscono andare all’estero

ma soprattutto migliore qualità della vita. Ed è su questo secondo aspetto che istituzioni e imprese dell’Umbria

214

Made with FlippingBook Ebook Creator