MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89

ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026

Quali sono le principali sfide che la vostra azienda sta affrontando, considerando l’evoluzione delle esigenze del mercato e l’aumento della concorrenza? Come immagina il futuro del Made in Umbria sullo scenario globale? “Oggi il nostro mercato sta soffrendo per l’ansia per l’inflazione. Questa è a sua volta aggravata da una situazione climatica sempre più turbolenta e soggetta a eventi estremi, che mette in crisi la solidità delle filiere agricole, così come da uno scenario geopolitico sempre più problematico. Ciononostante, grazie agli investimenti fatti su persone, tecnologie e marketing, stiamo continuando a crescere, in controtendenza con il mercato e la concorrenza. Questo perché, nonostante

tutto, c’è anche una forte richiesta di sicurezze e qualità. Il mercato richiede contenuti veri sotto alle etichette di marca: chi ha saputo costruirli oggi beneficia di quella lungimiranza. I consumatori riconoscono il valore del nostro posizionamento, un “premium alla portata di tutti” che ha alla base valori solidi, dalla competenza agricola all’italianità, dalla fedeltà alla tradizione all’essere al passo con i tempi. Tutti punti di forza caratteristici del nostro modo di essere Made in Umbria e di quello che condividiamo con tante altre aziende del settore e del territorio: è con questa consapevolezza che il futuro della regione può essere di successo globale”.

221

Made with FlippingBook Ebook Creator