ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026
trattenere giovani nel nostro tessuto economico. Proprio in questa direzione ad esempio, abbiamo definito e realizzato, in partenariato con l’Università degli Studi di Perugia, un percorso formativo per giovani laureati sulle energie rinnovabili che prevedeva anche uno stage finale e la possibilità di assunzione nelle nostre imprese. Attrarre giovani e trattenerli significa anche supportare il passaggio generazionale nelle aziende, uno dei temi più sentiti dalla piccola e media industria ma in generale da tutto il tessuto economico della nostra regione. Stiamo organizzando momenti di formazione mettendo insieme imprenditori, banche e consulenti per fornire strumenti alle imprese che vogliono guardare al futuro, ad esempio
sviluppando temi come la loro patrimonializzazione, ma anche per aiutare giovani imprenditori nella fase di avvio o consolidamento delle attività. Uno dei limiti più importanti che abbiamo rilevato è la distanza tra domanda e offerta di lavoro, che è spesso frutto della distanza tra il mondo del lavoro e quello della formazione; proprio per questo come Confapi Perugia abbiamo stipulato accordi di collaborazione con gli Istituti Tecnici Professionali per intercettare e orientare i giovani che escono dal mondo della scuola e sono in cerca di lavoro. È importante però che il territorio in cui vivono sia sempre più appetibile e come soggetto portatore di interessi, insieme”.
265
Made with FlippingBook Ebook Creator