ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026
può instaurare un dialogo, uno scambio reciproco di informazioni ed idee utili molto spesso per far comprendere all’imprenditore la complessità dei tempi che viviamo e per intraprendere insieme la strada più breve e meno onerosa per arrivare al risultato. Siamo stati precursori, alcuni anni fa, nella valorizzazione degli assets immateriali delle imprese per inserirli nella valutazione del merito di credito. Questa operazione ci ha agevolato nell’interfacciarsi con imprese, anche piccole e minori, e ad aiutarle a mettere in atto tutti i comportamenti necessari per ottenere valutazioni eque in ambito di rating di affidabilità e recentemente questo percorso è stato molto utile per approcciare ai fattori ESG”.
il passato e il presente del territorio. Di seguito l’intervista a Fabio Pecorari , Direttore Generale del gruppo bancario. Qual è il ruolo specifico che la BCC Anghiari e Stia svolge nel supportare lo sviluppo economico e sociale del territorio umbro? Quali sono le iniziative più rilevanti per promuovere una crescita sostenibile nelle comunità locali? “Il ruolo è quello tipico di una banca locale che si pone come un partner finanziario sicuro ed affidabile. Sempre più frequentemente le PMI del territorio si affidano ai nostri consulenti per avere risposte alle loro esigenze di finanziamento, semplicemente perché con le Banca di Anghiari e Stia si
287
Made with FlippingBook Ebook Creator