MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89
Quanto è importante oggi investire nella formazione professionale e nell’aggiornamento continuo delle competenze per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro locale? Quali progetti specifici avete in programma per favorire questo sviluppo? “La rivoluzione tecnologica in atto negli ultimi anni ha aperto nuove sfide di cui ITS Umbria Academy si è fatta promotrice. Dal 2011, anno di fondazione,
le imprese dei vari settori e con il tessuto economico regionale costituito dalle imprese stesse e dalle associazioni datoriali di riferimento. Tutti i corsi che, nei 9 ambiti tecnologici messi a disposizione dal MIM, abbiamo via, via attivato, hanno tuttavia un denominatore comune. Si tratta di tutti quei temi cari alla digitalizzazione, da un lato, ed alla sostenibilità ambientale, dall’altro. Un progetto complessivo che mira a coniugare in maniera virtuosa
al 2024 siamo passati da una classe con 22 studenti in un solo ambito tecnologico a 43 classi attive, in 9 ambiti tecnologici (Meccatronica,
La rivoluzione tecnologica in atto negli ultimi anni ha aperto nuove sfide di cui ITS Umbria Academy si è fatta promotrice
la transizione digitale con le nuove tecnologie sostenibili, in poche parole il passaggio da Industria 4.0 a Industria 5.0”.
298
Made with FlippingBook Ebook Creator