MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89

ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026

migliorare i collegamenti con il mondo esterno. Essendo nato in Umbria come definirebbe il suo legame con il territorio? “Ho un legame molto stretto con l’Umbria. Nonostante i tanti anni fuori per lavoro ho deciso di tornare qui per il resto della mia vita. Sono stato via per circa vent’anni, ma nessun posto mi ha dato i legami affettivi che ho costruito qui. Mi dispiace vederla un po’ “isolata” rispetto al resto del Paese, ma è il luogo ideale dove crescere i figli, all’insegna della semplicità”. Che effetto fa, in contesti internazionali, dire di essere umbro? La consiglierebbe come posto in cui abitare? “Post Covid ho notato una maggiore propensione a investire da parte di connazionali e stranieri.

Purtroppo non siamo facili da raggiungere, pur riconoscendo la crescita infrastrutturale in atto,siamo più chiusi rispetto alle regioni limitrofe. Il potenziale è innegabile, qui è possibile trovare confort che si equiparano a quelli offerti dalla Toscana, ma a prezzi più accessibili, un fattore che ha alimentato il flusso turistico degli ultimi anni”. Potrebbe dirci qual è secondo lei il più grande pregio e difetto della regione? “Il pregio che può vantare la nostra regione è senza dubbio il turismo enogastronomico e le bellezze paesaggistiche

303

Made with FlippingBook Ebook Creator