MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89
paradigma “piccolo è bello” è stato messo in discussione, l’operare in modo congiunto e con strategie interconnesse di responsabilità sociale o di azione imprenditoriale integrata può più che moltiplicare il beneficio sul territorio; distretti
Il marchio Made in Umbria rappresenta una tradizione di qualità e autenticità. Quali sono, secondo lei, le principali sfide e opportunità per le imprese umbre oggi, e come il tessuto imprenditoriale locale può continuare a essere competitivo nel mercato? “Se da un lato le aziende
e filiere sono il modo con cui gli imprenditori possono crescere e contribuire alla crescita del loro ecosistema. Le strategie per costruire e consolidare un percorso aziendale si fondano anche sulla capacità di creare collaborazioni
Se da un lato le aziende Umbre traggono giovamento dalla loro tradizione, dall’altro possono rischiare di restare intrappolate in una dimensione troppo ridotta rispetto a quella di competitor internazionali
Umbre traggono giovamento dalla loro tradizione dall’altro possono rischiare di restare intrappolate in una dimensione troppo ridotta rispetto a quella di competitor internazionali. In un contesto economico in cui il
312
Made with FlippingBook Ebook Creator