MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89

MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89

In qualità di responsabile dell’area Umbra, ha notato dei cambiamenti nei valori e nelle aspettative dei giovani nei confronti dell’ambiente di lavoro? Quali strategie considera più efficaci per promuovere una cultura aziendale che valorizzi le aspirazioni dei giovani, incentivandoli a costruire la propria carriera nella regione? “Grande importanza è attribuita dalle nuove generazioni al ‘purpose’, ovvero all’insieme di valori che caratterizzano l’azienda di cui si fa parte e che danno ‘un senso’ che va al di là della retribuzione economica. Infatti, i giovani sono molto attenti e proattivi nel supportare uno sviluppo che sia sempre più sostenibile. Basti pensare che, per rispettare il Pianeta, 4 giovani italiani su 10 evitano il

fast fashion, altri rinunciano ai voli aerei o adottano diete vegetariane/vegane. Altrettanti giovani, sia GenZ che Millennial, si informano sull’impatto ambientale di un’impresa prima di acquistarne i prodotti o servizi e, altresì, prima di valutare un’opportunità lavorativa. Inoltre, nel giudizio complessivo su un’azienda, i talenti danno molto peso ai fattori di stress associati al lavoro, tra cui in particolare le preoccupazioni economiche a lungo termine, gli orari giudicati troppo lunghi e la percezione di un mancato riconoscimento professionale. Siamo di fronte ad un cambio epocale, che deve far riflettere le aziende Umbre per evitare di perdere appeal sui più giovani, sia in termini di clientela, sia in termini di attraction e retention,

314

Made with FlippingBook Ebook Creator