MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89

ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026

alla complessità dei mercati internazionali di riferimento. Sviluppumbria si schiera al fianco di PMI e Startup sostenendo i singoli percorsi di crescita e sviluppo per il futuro del Made in Umbria. Di seguito l’intervista a Michela Sciurpa , Amministratore Unico Sviluppumbria. Quali sono le principali opportunità per le imprese umbre di espandersi sui mercati internazionali? Quali strategie possono promuovere il marchio ‘Made in Umbria’ all’estero e aumentare la visibilità delle eccellenze regionali? “Il sistema geoeconomico mondiale sta attraversando una fase complessa di ristrutturazione in cui i conflitti e le tensioni geopolitiche, assieme ai processi di transizione green

e tech, stanno cambiando il volto della globalizzazione. Le imprese umbre devono guardare al 2025 con il duplice obiettivo del consolidamento e della diversificazione: dei propri partner internazionali, ma anche dei mercati di riferimento, tenendo conto la maggiore complessità e volatilità del sistema internazionale, nonché l’aumento nel numero dei poli economici del sistema internazionale. L’integrazione fra politica di promozione commerciale e quella di supporto alla politica industriale nazionale e regionale, deve esplicitarsi in azioni sempre più raccordate,

329

Made with FlippingBook Ebook Creator