ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026
Il coinvolgimento dei giovani nel settore agricolo è cruciale per il futuro dell’agricoltura. Quali strategie sta adottando il Parco 3A per incentivare l’occupazione giovanile e far fronte alla disoccupazione in questo settore e come vede il futuro agricolo in mano alle nuove generazioni? “Per poter guardare con fiducia al futuro dell’agricoltura, pilastro dell’economia locale e regionale, occorre che si intervenga, in modo deciso e concreto, attraverso un corretto uso delle risorse e degli interventi ambientali. Di concerto con i nostri soci infatti abbiamo investito nel potenziamento delle nostre
in vita semi, piante. Attività che hanno permesso il raggiungimento di importanti e significativi obiettivi tra cui è importante ricordare il Progetto degli Itinerari della Biodiversità, a valere sui fondi della L.194/2015, rappresentato sostanzialmente da tre percorsi in tre distinti territori che hanno come attori protagonisti gli Agricoltori e gli Allevatori Custodi dell’Agrobiodiversità. Questi itinerari rappresentano uno strumento di promozione del territorio e delle sue ricchezze naturali, culturali e storico artistiche dove il filo conduttore è rappresentato dalla biodiversità animale e vegetale”.
337
Made with FlippingBook Ebook Creator