MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89

ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026

storicamente una delle aree principali di produzione in Italia, l’Umbria ha molto da offrire, specialmente nel contesto odierno in cui la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e la cura per il dettaglio sono al centro dell’attenzione. L’evoluzione del settore automobilistico in Umbria passa attraverso l’integrazione delle tecnologie di punta con le competenze artigianali e la qualità dei materiali locali. Le aziende umbre hanno dimostrato di sapersi adattare ai cambiamenti del mercato, abbracciando soluzioni sostenibili come l’elettrificazione e le tecnologie ecocompatibili, mantenendo però un’impronta artigianale nella lavorazione di componenti e nell’attenzione alla qualità. I punti di forza dell’Umbria in questo settore includono:

odierno. Di seguito l’intervista a Francesco Ascani , Presidente AD Motor. Il “Made in Umbria” è sinonimo di qualità e tradizione. Come vede l’evoluzione del settore automobilistico nella regione e quali sono i punti di forza che le aziende umbre possono offrire al mercato internazionale? “L’Umbria pur essendo una regione piccola è madre di grandi eccellenze non solo per il settore dell’abbigliamento come Cucinelli e Spagnoli ma anche nel settore automobilistico. Il “Made in Umbria” rappresenta da sempre un marchio di eccellenza e autenticità, legato a valori profondamente radicati nella tradizione artigianale e nella qualità del lavoro. Nel settore automobilistico, pur non essendo

35

Made with FlippingBook Ebook Creator