MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89

ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026

finale per il consumatore. A livello nazionale, vediamo stagnare la domanda di auto elettriche e ibride, lo sviluppo non è ancora rapido come in altri Paesi europei. Una strada importante per far crescere la vendita di questi veicoli è quella di lavorare sulla problematica delle infrastrutture di ricarica, la cui assenza rallenta la diffusione dell’elettrico, specialmente fuori dai centri urbani. C’è una forte attenzione verso i veicoli compatti e a basso consumo, che rispondono alle nuove esigenze di mobilità urbana e di riduzione delle emissioni. Per quanto riguarda il mercato umbro, le differenze con il contesto nazionale sono principalmente legate alla domanda e alle abitudini dei consumatori. In Umbria, vediamo ancora un’alta preferenza per i veicoli a motore termico, soprattutto nelle aree extra urbane, dove la necessità

di percorrenze più lunghe e la limitata disponibilità di stazioni di ricarica influenzano le scelte. Tuttavia, anche qui l’interesse per i modelli ibridi ed elettrici è in crescita, specialmente nelle città come Perugia e Terni, dove sono presenti politiche comunali di incentivo e una maggiore disponibilità di infrastrutture. Federauto continua a lavorare per favorire politiche e iniziative che possano incentivare ulteriormente la transizione verso un parco auto più sostenibile, con l’obiettivo di colmare il divario tra le diverse aree del Paese. La sfida sarà supportare le regioni come l’Umbria in questo percorso, rendendo più accessibili e convenienti le soluzioni di mobilità green anche per chi vive lontano dai grandi centri urbani”.

39

Made with FlippingBook Ebook Creator