ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026
L’Umbria ha un tessuto imprenditoriale ricco di piccole e medie imprese. In che modo Confindustria supporta queste realtà affinché possano innovarsi e crescere, mantenendo la loro identità locale e al contempo affrontando le sfide globali? “Il nostro compito è guardare avanti e preparare il futuro, oltre ad affiancare le imprese nella loro attività quotidiana. Confindustria Umbria offre, infatti, attraverso i propri servizi, un supporto strutturato alle imprese associate. Recentemente abbiamo introdotto nuove aree di assistenza che includono esperti di progettazione europea, diritto d’impresa e sostenibilità. Oltre a ciò, l’Associazione ha rafforzato
i rapporti con le istituzioni per condividere risposte rapide su questioni critiche, come, per fare un esempio, l’emergenza energetica. Inoltre, Confindustria Umbria promuove la collaborazione tra le aziende associate e l’ecosistema regionale tramite progetti di ricerca e innovazione di filiera, che includono la creazione di centri di competenza sul digitale. Queste iniziative permettono alle piccole e medie imprese umbre di mantenere la loro identità e allo stesso tempo sviluppare strumenti per competere a livello globale”.
63
Made with FlippingBook Ebook Creator