ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026
risorsa idrica, permette una maggiore salvaguardia della salute dei cittadini che possono adottare scelte più responsabili ed economiche grazie ai controlli e alle normative in atto. Di seguito l’intervista a Tiziana Buonfiglio , Amministratrice Delegata Umbra Acque. Parliamo del ‘Cuore verde d’Italia’, in che modo la qualità dell’acqua contribuisce a migliorare la qualità della vita nella regione e a preservare la salute del territorio? Cosa ci indicano i dati di oggi? “La qualità dell’acqua potabile è fondamentale per la salute umana. L’acqua contaminata da agenti inquinanti può infatti causare malattie e problemi di salute. Pertanto garantire un’adeguata qualità dell’acqua potabile è essenziale per la promozione e la protezione della
salute umana. L’acqua del rubinetto è soggetta a rigorosi controlli di qualità e sicurezza, e bere acqua del rubinetto rappresenta oggi una scelta sostenibile ed economica. L’azienda svolge annualmente, attraverso il proprio laboratorio interno accreditato, oltre 3.500 verifiche analitiche sull’acqua potabile distribuita analizzando oltre 45.000 parametri qualitativi. Il sito web www. lacquachebevo.it, promosso dalla Regione dell’Umbria ed AURI Umbria e realizzato da ARPA, in collaborazione con le ASL e i Gestori dei servizi idrici, sono a disposizione dei cittadini i risultati dei controlli sull’acqua potabile erogata”.
73
Made with FlippingBook Ebook Creator