MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89
Negli ultimi anni, molti comuni italiani
verso le fasce di età più avanzate e si deprimono rilevanti progettualità nei territori. Una relazione ha bisogno di una fisicità, di un luogo, sicuramente trovando i punti di equilibrio di produttività e di redditività, magari snellendo le strutture. È soprattutto necessario
stanno assistendo a una desertificazione dei servizi bancari. Qual è la sua opinione su questo fenomeno e come pensa che le banche di prossimità possano contrastarlo? “Il fenomeno della desertificazione bancaria è molto rilevante: gli sportelli costano,
lavorare sulle competenze, e quelle sono fondamentali, perché con la desertificazione dei luoghi si sta creando anche una desertificazione delle competenze, che è la conseguenza
soprattutto le competenze necessarie per le relazioni costano, ma sono quelle che generano valore, non solo economico, ma anche sociale. In questo scenario si creano forme di discriminazione
È necessario lavorare sulle competenze,
e quelle sono fondamentali, perché con la
desertificazione dei luoghi si sta creando anche una desertificazione delle competenze
92
Made with FlippingBook Ebook Creator