ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026
Quali strategie pensa che le aziende umbre debbano adottare per valorizzare il Made in Umbria e competere efficacemente sui mercati nazionali e internazionali? “Il Made in Umbria è il risultato di un processo di accumulazione di risorse reputazionali che i nostri prodotti regionali hanno nel tempo
Il Made in Umbria è il risultato di antiche pratiche e solidi saperi che si sono tramandati nel tempo, garantendo una qualità che oggi viene riconosciuta come patrimonio del territorio. I giovani restano la sfida cruciale per la regione: prodotti di qualità richiedono un lavoro di qualità, sostenuto da
conquistato sui mercati nazionali ed internazionali. Prodotti come l’olio EVO, la filiera del tartufo, il vino, si sono accreditati nel tempo presso i pubblici nazionali e internazionali in termini di sistemi
I giovani restano la sfida cruciale per la regione: prodotti di qualità richiedono un lavoro di qualità, sostenuto da politiche mirate al benessere dei lavoratori
politiche mirate al benessere dei lavoratori. Di seguito l’intervista a Massimo Casciola , Direttore Vus Com.
97
Made with FlippingBook Ebook Creator