MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89
reputazionale”. In che modo le aziende della regione possono affrontare la sfida della reperibilità della manodopera giovanile, e quali misure suggerirebbe per attrarre e trattenere i giovani talenti nel settore produttivo? “Non lo ritengo un problema della sola Umbria ma un problema dell’intero Paese. Un prodotto di qualità deve essere garantito da un salario
di offerta di elevata qualità: la qualità è divenuta patrimonio collettivo: è questa la strategia da difendere e valorizzare. Le potenzialità di un simile processo devono essere valutate in relazione
alla capacità dell’Umbria di trasformare l’identità territoriale in identità competitiva, facendo leva proprio sul capitale
Manodopera giovanile: non lo ritengo un problema della sola Umbria ma dell’intero Paese
di qualità. Oggi l’imprenditore è schiacciato tra due esigenze:
98
Made with FlippingBook Ebook Creator