Torna all’indice
LA PSICOLOGIA DELL’IO Voce Triregionale Editorial Board Interregionale: Harold Blum (Nord America), Marco Conci (Europa) e Olga Santa Maria (America Latina) Co-Chair Coordinatore Interregionale: Eva D. Papiasvili (Nord America) ___________ Traduzione italiana ed Editing a cura dei soci della Società Psicoanalitica Italiana Traduzione: Silvia Anfilocchi, Sisto Vecchio Coordinamento ed Editing: Maria Grazia Vassallo
I. INTRODUZIONE E DEFINIZIONE PRELIMINARE
“La storia della psicoanalisi ha fatto sì che imparassimo a conoscere l’inconscio prima del conscio e il rimosso prima dell’Io. Oggi la Psicologia dell’Io è al centro della nostra ricerca” (Fenichel, 1935, p. 348; citazione tradotta per questa edizione, N.d.T.).
“… chi è sano deve avere la capacità di soffrire e di essere depresso … Ci è ben noto che un adattamento perfetto può portare al disadattamento … così, per converso, il disadattamento può diventare un valido adattamento … tra i mezzi di conseguimento della salute rientrano reazioni patologiche” (Hartmann, 1939; trad. it. 1976, pp. 21-22) La Psicologia dell’Io è uno sviluppo, un’espansione, un’elaborazione e una risistemazione della Teoria Strutturale (Seconda Teoria dell’Angoscia) proposta da Sigmund Freud nel 1923 e nel 1926. Riconoscendo il funzionamento innato dell’Io (pre-conflittuale), la Psicologia dell’Io si è focalizzata sulle operazioni inconsce dell’Io nel contesto di uno sviluppo più ampio e dinamico che comprende le trasformazioni sia evolutive che cliniche e i molteplici ruoli che l’Io gioca nel conflitto psichico: attivare le difese, prendere decisioni ed eseguire azioni, sintetizzare gli elementi conflittuali della vita psichica, valutare e negoziare le condizioni ambientali interne ed esterne all’Io. La graduale elaborazione ed integrazione di considerazioni genetiche, evolutive e adattative (Hartmann, 1939, 1958; Rapaport e Gill, 1959; Anna Freud, 1965) che la Teoria Strutturale Post-freudiana/Psicologia dell’Io ha operato sulla metapsicologia freudiana ha avuto un notevole impatto sulla teoria clinica e sulla tecnica.
464
Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online