Uninews TorVergata #futuro

(EDs) e i potenziali effetti di questi sulla salute e sull’ambiente. L’esposizione agli EDs, contenuti anche in prodotti di cosmesi o in materiali di imballaggio o cottura degli alimenti, può indurre nei bambini e negli adolescenti delle alterazioni a carico del sistema endocrino e non solo, provocando effetti a lungo termine quali obesità, anticipo dello sviluppo puberale, patologie autoimmuni etc. È fondamentale, pertanto, condurre studi di biomonitoraggio su scala internazionale anche nella popolazione pediatrica per comprendere i livelli minimi tollerabili e i

meccanismi base dell’azione di queste sostanze. Questo tipo di informazioni ha il fine ultimo di identificare materiali e sostanze contenute nei prodotti in commercio possibilmente nocivi, informare le agenzie regolatorie per aggiornare la regolamentazione produttiva e di conseguenza garantire un futuro migliore per la salute di tutti noi. molecolari alla

Fonti

10

Made with FlippingBook interactive PDF creator