Uninews TorVergata #futuro

Osservando il mondo con due occhi, proprio come noi, i robot possono stimare la distanza degli oggetti e navigare con maggiore sicurezza. Un’esperienza fondamentale del mio percorso è stata la partecipazione al Leonardo Drone Contest, una competizione annuale tra le migliori università italiane: partecipano infatti i politecnici di Milano, Torino e Bari, la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, l'Alma Mater di Bologna e la Federico II di Napoli. In questa competizione squadre di ricercatori e studenti sviluppano soluzioni innovative per la navigazione autonoma dei droni. Nell’ultima edizione 2024 il nostro team operativo, composto da un drone interamente progettato da noi e da un cane robotico opportunamente modificato, ha affrontato con successo le

sfide imposte: riconoscimento ambientale, individuazione e localizzazione di oggetti e navigazione autonoma in un ambiente sconosciuto, facendoci vincere la competizione. Guardando indietro, il dottorato non è stato solo un percorso accademico, ma un’avventura che ha cambiato il mio modo di vedere la ricerca e l’innovazione. Ho imparato a collaborare, a confrontarmi con problemi complessi e a trovare soluzioni creative. Il laboratorio è diventato la mia seconda casa e i miei colleghi sono passati da essere fedeli compagni di avventure a soci in affari, avendo aperto insieme una società. Questa esperienza mi ha reso più consapevole delle mie capacità e ha rafforzato la mia passione per la robotica e la ricerca, un campo in cui voglio continuare a crescere e innovare.

32

Made with FlippingBook interactive PDF creator