Uninews TorVergata #futuro

Due tra i più importanti progetti internazionali dedicati a questa missione sono la Millennium Seed Bank, nel Regno Unito, e la Svalbard Global Seed Vault, nelle remote isole Svalbard, in Norvegia. Queste strutture custodiscono milioni di semi provenienti da ogni angolo del pianeta, proteggendoli da catastrofi ambientali, guerre e altre minacce che potrebbero portare all’estinzione di preziose varietà vegetali. Anche il nostro Ateneo partecipa attivamente a questa rete globale di conservazione. La banca del germoplasma dell'Orto Botanico dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata contribuisce alla salvaguardia della biodiversità vegetale, raccogliendo e conservando specie autoctone e rare del nostro territorio e non solo. Il lavoro del personale della Banca del germoplasma dell’Orto Botanico, documentato nelle immagini di queste pagine, testimonia l’impegno quotidiano nella conservazione e nella verifica della vitalità dei semi, attraverso semine in terra e in vitro. Proteggere i semi significa proteggere il futuro. Ogni specie vegetale che salviamo oggi rappresenta una speranza in più per l’umanità e per il pianeta, un tassello prezioso di quel fragile mosaico che è la vita sulla Terra.

35

Made with FlippingBook interactive PDF creator