Uninews TorVergata #futuro

Di che quotidianamente ciascuno di noi è chiamato ad affrontare, si potrebbe correre il rischio trasformare il giusto anelito ad un futuro migliore, in una forma di alienazione dal presente. Ciò non sarebbe molto diverso dal rifugiarsi in un passato idealizzato, chiudendo le porte alle sfide attuali. Il futuro che viene costruito fronte ai problemi nell’università è invece improntato nell’agire nel e sul presente, facendo tesoro dell’eredità che ci viene dal passato senza però mitizzarlo, consapevoli che il domani si costruisce partendo dall’oggi. Come infatti diceva Sant’Agostino, «Il futuro non esiste ancora, il passato non è più: solo il presente è il tempo dell’azione». Il futuro che questa rivista presenta è quindi il futuro di chi vive intensamente il presente, senza rimpiangere il passato e senza che il timore del futuro lo limiti nelle sue attività di ogni giorno, perché al futuro si guarda vivendo ogni attimo. Concludo quindi con una frase di Aristotele, che a mio avviso riassume perfettamente questo concetto: «Il futuro appartiene a coloro che preparano il presente».

4

Made with FlippingBook interactive PDF creator