Quaderno della Sicurezza AiFOS - Edizione speciale 2025

L’Accordo Unico Stato-Regioni per la formazione alla sicurezza

I principali indicatori di rilevazione della qualità percepita riguardano la qualità didattica e organizzativa.

La qualità didattica con focus su: ƒ L’efficacia comunicativa e la chiarezza espositiva dei docenti ƒ Il livello di interazione e coinvolgimento dei discenti

ƒ La metodologia didattica ƒ I contenuti della didattica ƒ I supporti didattici e materiale didattico ƒ Le modalità di verifica

La qualità organizzativa con focus su: ƒ Logistica e servizi

ƒ Organizzazione d’aula ƒ Tecnologie utilizzate ƒ Assistenza e tutoraggio

L’utilità percepita con focus su: ƒ L’ interesse per gli argomenti;

ƒ La soddisfazione delle aspettative; ƒ Il raggiungimento degli obiettivi; ƒ La trasferibilità nel contesto di lavoro.

La compilazione dei questionari è anonima e può essere effettuata al termine di ogni UD o dell’intero corso di formazione. I soggetti formatori possono dotarsi di un sistema di elaborazione dei dati, di misurazione degli indicatori e di reportistica dei risultati. I dati e le informazioni raccolti vengono analizzati al fine di individuare quali sono i processi che presentano criticità e le aree di miglioramento su cui intervenire. La verifica dell’apprendimento rappresenta la prima evidenza circa il raggiungimento degli obiettivi e dei risultati attesi al termine del corso. Secondo European Qualifications Framework (EQF) i risultati dell’apprendimento sono la “descrizione di ciò che un discente conosce, capisce ed è in grado di realizzare al termine di un processo di apprendimento” e nel sistema europeo e nazionale di riferimento sono definiti in termini di conoscenze, abilità e responsabilità e autonomia come segue: ƒ Conoscenze risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento. Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi, teorie e pratiche relative ad un settore di lavoro o di studio. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche. ƒ Abilità indicano le capacità di applicare conoscenze e di utilizzare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le abilità sono descritte come cognitive (comprendenti l’uso del pensiero logico, intuitivo e 6. VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO 6.1 VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI

128

Made with FlippingBook Digital Publishing Software