L’Accordo Unico Stato-Regioni per la formazione alla sicurezza
Parte pratica (24 ore)
Illustrare i
• Esempi di Piano di Sicurezza e Coordinamento: a) presentazione dei progetti; b) discussione sull’analisi dei rischi legati all’area, all’organizzazione del cantiere, alle lavorazioni ed alle loro interferenze; c) correlazione con i relativi POS.
UD1 Documenti di salute e sicurezza nei cantieri
contenuti e le modalità di redazione del PSC e la correlazione con i relativi POS
temporanei e mobili (4 ore)
Illustrare i
contenuti e le modalità di redazione del Fascicolo e
• Esempi di fascicolo adattato alle caratteristiche • dell’opera. • Criteri di progettazione delle misure di prevenzione e protezione per la sicurezza dei lavori in copertura; • lavori di gruppo: analisi e discussione degli elaborati.
UD2 Criteri di progettazione (6 ore)
illustrare i criteri di progettazione per le misure di prevenzione e protezione per la sicurezza dei lavori in copertura
• Stesura di Piani di Sicurezza e Coordinamento, con particolare riferimento a rischi legati all’area, all’organizzazione del cantiere, alle lavorazioni ed alle loro interferenze; • predisposizione di un Fascicolo; • lavori di gruppo: analisi e discussione degli elaborati. • Simulare le attività di verifica, coordinamento e controllo circa la corretta applicazione delle disposizioni di salute e sicurezza da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi; • simulare le azioni circa la sospensione in caso di pericolo grave e imminente delle singole lavorazioni e le modalità di verifica degli avvenuti adeguamenti effettuati dalle imprese interessate; • lavori di gruppo: analisi e discussione degli elaborati.
Fare acquisire le competenze
UD3 Stesura del PSC e del fascicolo (8 ore)
metodologiche per strutturare il PSC ed il Fascicolo
Far acquisire
le competenze metodologiche per la verifica dell’applicazione, delle disposizioni di salute e sicurezza nel cantiere
UD4 Attività coordinamento (6 ore)
VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO La verifica finale di apprendimento dovrà essere effettuata secondo quanto previsto dal presente accordo. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEI CORSI Le modalità di svolgimento dei corsi dovranno essere effettuate secondo quanto previsto dal presente accordo.
52
Made with FlippingBook Digital Publishing Software