lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi che operano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, secondo quanto previsto dall’articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica 14 settembre 2011, n. 177; operatori di attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione ai sensi dell’articolo 73, comma 5, del decreto legislativo n. 81 del 2008; VISTA la nota prot. DAR n. 16508 del 18 ottobre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso la predetta documentazione alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, nonché alle amministrazioni statali interessate, conla contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 25 ottobre 2024; CONSIDERATO che, nel corso del predetto incontro tecnico del 25 ottobre 2024, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole alla conclusione dell’accordo, con la richiesta della Provincia autonoma di Bolzano di inserire la clausola di salvaguardia per le medesime province autonome; CONSIDERATO che il punto, iscritto all’ordine del giorno della seduta del 7 novembre 2024 di questa Conferenza, è stato rinviato, su richiesta delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano nonché del Ministero del lavoro e delle politiche sociali; VISTA la nota prot. DAR n. 17647 del 7 novembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha convocato una riunione tecnica sull’argomento in oggetto per il giorno 20 novembre 2024; VISTA la nota prot. n. 49059 del 7 novembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 17673 e trasmessa con nota prot. DAR n. 17709 dell’8 novembre 2024, con la quale il Ministero dell’economia e delle finanze ha chiesto di integrare il testo dell’accordo con l’inserimento della clausola di invarianza finanziaria; CONSIDERATO che, nel corso dell’incontro tecnico del 20 novembre 2024, è stato acquisito l’assenso tecnico delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano sul testo; VISTA la nota acquisita al prot. DAR n. 18727 del 22 novembre 2024 e trasmessa, in pari data, con nota prot. DAR n. 18743, con la quale il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha inviato il nuovo testo dell’accordo, modificato a seguito di quanto discusso in sede tecnica e sulla base della citata richiesta del Ministero dell’economia e delle finanze, trasmessa con nota prot. DAR n. 17709 dell’8 novembre 2024; VISTA la nota prot. n. 24405 del 27 novembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 19057 e trasmessa con nota prot. DAR n. 19065 nella medesima data, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministro delle imprese e del made in Italy ha trasmesso una richiesta di integrazione del testo dell’accordo in oggetto; VISTA la nota, acquisita al prot. DAR n. 19105 del 27 novembre 2024 e trasmessa con nota prot.DAR n. 19122 del 28 novembre 2024, con la quale l’Ufficio legislativo del Ministro del lavoro e delle politiche sociali ha inviato un documento di risposta alle osservazioni formulate dal Ministero delle imprese e del made in Italy;
9
Made with FlippingBook Digital Publishing Software