L’Accordo Unico Stato-Regioni per la formazione alla sicurezza
spostamento e stabilizzazione della pompa sulla postazione di impiego (Controlli pre-utilizzo - Controlli prima del trasferimento su strada - Pianificazione del percorso - Posizionamento e stabilizzazione del mezzo - Controllo idoneità sito di scarico calcestruzzo - Messa a riposo della pompa a fine lavoro); effettuazione manovra di: salita, discesa, rotazione, accostamento pompa alla posizione di lavoro; simulazione di sblocco dell’intasamento della pompa in fase di partenza. Il mancato superamento della prova di verifica finale comporta l’obbligo di ripetere il modulo pratico.
FORMAZIONE TEORICO-PRATICA PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI POMPE CALCESTRUZZO CORSO BASE
14 ore
Modulo teorico-tecnico Propedeutico per lo svolgimento dei moduli pratici 7 ore Presenza: Videoconferenza: E-learning:
Modulo parte pratica 7 ore Presenza: Videoconferenza: E-learning:
Verifica intermedia: questionario a risposta multipla
Prova pratica finale
Questionario di gradimento
Verifica Efficacia Dopo 6 mesi o 1 anno
AGGIORNAMENTO Rinnovo abilitazione parte pratica 4 ore ogni 5 anni
Presenza:
Videoconferenza:
E-learning:
Convegni:
Verifica finale: prova pratica e colloquio
Questionario di gradimento
Verifica Efficacia Dopo 6 mesi o 1 anno
92
Made with FlippingBook Digital Publishing Software