ITALIA DEI TERRITORI

FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI

Qual è lo stato attuale del tessuto economico dell’Emilia- Romagna dopo le alluvioni, e quali sono le principali difficoltà che le imprese stanno affrontando nel processo di ripresa e ricostruzione? “L’Emilia-Romagna sta affrontando una fase economica complessa a seguito delle recenti alluvioni, in particolare quelle di maggio 2023 e settembre- ottobre 2024. Questi eventi hanno causato danni per l’alluvione del 2023 sono stati stimati in circa 8,5 miliardi di euro. Le imprenditrici e gli imprenditori emiliano-romagnoli stanno ingenti a imprese e famiglie, che solo

ancora facendo i conti con le ferite provocate dai cambiamenti climatici. Artigiani e commercianti stanno ancora risentendo dell’impatto con conseguenze diffuse in diverse

filiere come per esempio quella turistica, fondamentale per l’economia della regione, che ha subito un duro colpo a causa delle inondazioni. La situazione è ulteriormente complicata dalla recente alluvione

L’obiettivo è ripetere un atto di solidarietà che parta dalle Istituzioni, per guardare al futuro facendo sì che nessuno venga lasciato solo

di ottobre 2024 che ha portato nuovi danni e richieste di aiuto.

27

Made with FlippingBook interactive PDF creator