ITALIA DEI TERRITORI

FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI

Segretario Coppotelli, come descriverebbe l’attuale situazione del mercato del lavoro nella regione Lazio? Quali settori stanno registrando una crescita significativa e quali, invece, stanno affrontando maggiori difficoltà? “Con un fabbisogno di circa 356.500

vocazione industriale dove poter investire, in un periodo storico segnato in positivo dalle attese legate a eventi come il Giubileo 2025, dagli andamenti del farmaceutico, dell’ICT e, purtroppo, in negativo, dalla crisi Stellantis e dai cali, speriamo transitori, dell’aerospaziale, del distretto ceramico di Civita Castellana e rilevante delle offerte di lavoro riguarderanno profili ad alta specializzazione come dirigenti e tecnici, figure impiegatizie e professioni nel commercio e nei servizi, operai specializzati e conduttori di impianti”. dell’ortofrutticolo dell’Agro Pontino. La quota più

Seconda solo alla Lombardia, il Lazio si conferma una regione a forte vocazione industriale

lavoratori il Lazio è la seconda regione, dopo la Lombardia, che nei prossimi anni esprimerà maggiore richiesta di nuovi addetti

per sostenere produzione e crescita economica, secondo l’ultimo rapporto Excelsior di Unioncamere sui fabbisogni occupazionali a medio termine (2024-2028). Si conferma quindi una regione dinamica, a

33

Made with FlippingBook interactive PDF creator