ITALIA DEI TERRITORI

FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI

Qual è la sua valutazione sull’andamento del tessuto imprenditoriale in Toscana nel 2024? Quali sono le principali difficoltà che i lavoratori e gli artigiani stanno affrontando sul territorio? “Le imprese toscane hanno sempre dimostrato di saper reagire alle crisi di ogni tipo con grande dinamismo, ma è indubbio che la difficile congiuntura internazionale, che già ha compromesso le performance dell’export, preoccupi un po’ tutti a cascata. Dopo il rimbalzo post- pandemico, la crescita rallenta, la propensione agli investimenti

cede il passo ai timori per il futuro e molte imprese, specie le piccole, restano sottocapitalizzate. Il turismo e i servizi innovativi del terziario per fortuna segnano risultati positivi, ma il commercio tradizionale vive una crisi

Le imprese toscane hanno sempre dimostrato di saper reagire alle crisi di ogni tipo con grande dinamismo

profonda: negli ultimi dieci anni, i capoluoghi toscani hanno perso il 21% dei negozi, trasformando molte strade

in deserti urbani. I negozi non sono solo economia, ma presidio sociale e identitario, sono il fulcro di un microsistema sociale.

37

Made with FlippingBook interactive PDF creator