ITALIA DEI TERRITORI

FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI

manifatturiero, che richiede una crescita dimensionale delle imprese. Questo è possibile solo attraverso una premialità mirata”. Qual è il ruolo della Cisl Umbria nel promuovere uno sviluppo economico che sia sostenibile e inclusivo per il territorio, e quali iniziative sta portando avanti per supportare le imprese e I lavoratori della regione? “La Cisl sta portando avanti, attraverso la concertazione, i temi relativi alla crescita economica, innovazione ed occupazione. Per rilanciare lo sviluppo economico è necessario ripartire dal lavoro. Un lavoro dignitoso, sicuro e ben contrattualizzato. In Umbria serve un forte cambio di passo, individuando nuovi criteri per accedere ai finanziamenti della programmazione Europea 2021 – 2027. La Cisl dice no ai contributi

a pioggia. I finanziamenti devono essere erogati alle imprese che effettuano contrattazione aziendale per innalzare le retribuzioni e a quelle che assumono giovani. Poi è opportuno avviare una discussione per risolvere il nanismo delle imprese. Solo in tal modo sarà possibile competere con il dinamismo dei mercati. Affrontare quindi il problema della produttività. Ci vogliono nuove relazioni sindacali da costruire attraverso un giusto equilibrio tra il capitale e il lavoro”.

46

Made with FlippingBook interactive PDF creator