ITALIA DEI TERRITORI

FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI

Giugno e Luglio – Turismo: Opportunità e Sfide : con l’arrivo dell’estate, il turismo diventa protagonista mettendo in luce il ruolo dei territori italiani come motore di attrattività e identità. Oltre il turismo di massa, il focus invita a ripensare i modelli turistici, affrontando questioni come la sostenibilità, l’accoglienza e lo spopolamento. Il turismo ridisegna le città d’arte e i borghi, aprendo opportunità per una valorizzazione equilibrata. Al contempo, fenomeni come Airbnb e i flussi globalizzati impongono una riflessione su come tutelare le comunità locali e il loro patrimonio. Ottobre – Economia Glocal e Dimensione Aziendale : in autunno, il terzo focus analizza il rapporto tra radici locali e ambizioni globali. Le questioni del “piccolo è competitivo” e “dalla bottega al mondo”, esplorano la capacità delle PMI italiane di competere a livello internazionale mantenendo un forte legame con il territorio. L’economia “glocal” diventa una chiave per comprendere come le aziende possano innovare senza perdere la propria identità, creando connessioni economiche che valorizzano il Made in Italy nel mondo. Dicembre – Sviluppo Socio-Economico e Andamento di Fine Anno, lo Sguardo al Futuro : il 2025 si conclude con un focus sullo sviluppo locale e le prospettive per l’anno che verrà. Un bilancio di fine anno in grado di offrire spunti su come migliorare il tessuto socio- economico italiano, puntando su governance efficace e strategie di valorizzazione dei territori. Ripartire dalle radici per costruire il futuro insieme, “Italia dei Territori” vuole essere il progetto di rinascita economica e il movimento di solidarietà, coesione sociale e dialogo.

5

Made with FlippingBook interactive PDF creator