ITALIA DEI TERRITORI

FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI

Quali sono le principali direttrici per uno sviluppo economico e sostenibile dell’Emilia-Romagna, e come il modello cooperativo può contribuire a rendere il territorio un esempio di equilibrio tra crescita e tutela ambientale? “L’Emilia-Romagna sta guardando

sulla qualità del lavoro, sull’attenzione al territorio e sulla sostenibilità in tutte le sue declinazioni. Insieme, dobbiamo guardare avanti: si è da poco insediata la nuova giunta regionale e auspichiamo un rilancio del Patto per il Lavoro e il Clima. Con il

al futuro. Penso alla Data Valley, alle università, alla rete dei tecnopoli, all’agroindustria, alle multinazionali

In Emilia-Romagna la cooperazione pesa per il 13,6% del fatturato regionale e per il 12,8% dell’occupazione

dialogo e con il coinvolgimento di tutti gli attori sociali avremo più forza per lo sviluppo di un nuovo

tascabili che operano nel mondo e ai campioni della cooperazione industriale. In Emilia-Romagna la cooperazione pesa per il 13,6% del fatturato regionale e per il 12,8% dell’occupazione. Una presenza forte che ha effetto

modello in grado di garantire innovazione, competitività e coesione sociale. Attraverso questa modalità possiamo rispondere ai bisogni emergenti e alle aspirazioni delle persone”.

58

Made with FlippingBook interactive PDF creator