ITALIA DEI TERRITORI

FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI

Quali ritiene siano le sfide cruciali che l’Emilia-Romagna deve affrontare nei prossimi anni, in termini di lavoro, innovazione e coesione sociale, e come Legacoop intende sostenere le comunità e le imprese locali in questo contesto? “Le sfide che abbiamo davanti sono tante e molto impegnative. Dobbiamo accompagnare le imprese e la società nelle transizioni, che devono essere eque. Siamo tenuti ad affrontare la grande sfida demografica: senza una seria politica di accoglienza e un grande piano per la casa, il sistema produttivo non reggerà. È necessario mettere in sicurezza il territorio, la cui fragilità è stata messa in evidenza dalle recenti alluvioni che sono frutto della crisi climatica. Abbiamo bisogno

di ripensare il welfare, riorganizzare i servizi nelle aree interne dove la presenza di anziani è elevata e ridurre l’impatto ambientale delle produzioni. Ma non vorrei che sembrassero tutte questioni lontane nel tempo. Non è così, la nuova fase è già aperta, siamo già nella fase dell’incertezza e le tensioni si scaricano sui territori. Il mercato con le sue regole non basta. Il pubblico da solo non ce la fa. C’è bisogno di un nuovo protagonismo dei soggetti dell’economia sociale, come chiede la Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea. Le nuove instabilità

59

Made with FlippingBook interactive PDF creator