FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
delle infrastrutture e dei trasporti. Vogliamo dare gambe ad una regia, una vera e propria sinergia anche con le istituzioni, per rappresentare e tutelare i vari bisogni delle aziende e dei territori, ma soprattutto capire quali siano le strategie di sviluppo regionale anche in prospettiva di strumenti di programmazione
Quali sono, secondo lei, le principali sfide che i lavoratori in Abruzzo e Molise si trovano oggi ad affrontare, e come la CISL intende intervenire per tutelare i loro diritti e migliorare le loro condizioni di lavoro? “In Abruzzo e in Molise stiamo cercando di affrontare le difficoltà del
Davanti alle grandi sfide del presente, il compito di Cisl Abruzzo e Molise è non lasciare indietro nessuno
sistema produttivo in particolare quello dell’Automotive, abbiamo costituito un coordinamento unitario con Cgil e Uil che coinvolge i due territori. L’Automotive
come la Zes. La vertenza
dell’automotive è una crisi di tutto il sistema industriale
e le conseguenze negative in termini economici ed occupazionali ne risentono anche gli altri settori produttivi e le lavoratrici e i lavoratori somministrati e precari”.
è un tema che interessa vari
settori di produzione che parte da quello dei metalmeccanici per coinvolgere quello dei servizi, chimico, fino a quello
63
Made with FlippingBook interactive PDF creator