FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
peculiarità. Una contrattazione collettiva inclusiva e solidale ci permetterà di non lasciare indietro nessuno. Transizioni professionali, nuove figure professionali, occupazione e ricambio generazionale, organizzazione del lavoro e partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori, sono tutti processi che devono essere accompagnati da percorsi formativi e da infrastrutture immateriali. La formazione deve interessare un maggior numero di persone perché, garantendo il diritto soggettivo all’apprendimento sul lavoro e non solo, si potranno affrontare le sfide della transizione, dell’intelligenza artificiale e delle crisi che si presenteranno. Le risorse del PNRR, con il programma GOL e le politiche attive, sono un treno
che l’Abruzzo e il Molise non possono perdere, a cui si sommano gli investimenti previsti nei programmi operativi dei Fondi europei. Vigileremo, come sindacato, affinché tutti gli investimenti previsti sostengano politiche per l’occupazione, l’istruzione e l’inclusione sociale per offrire alle donne, ai giovani e alle nostre eccellenze delle nostre aziende e dei nostri territori un mercato del lavoro più inclusivo”.
66
Made with FlippingBook interactive PDF creator