FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
Qual è la situazione attuale delle condizioni e della sicurezza dei lavoratori in Trentino? Quali sono le principali criticità riscontrate e come la CISL intende affrontarle per garantire maggiore tutela e prevenzione? “Il 2024 è stato un anno in cui abbiamo registrato un aumento di infortuni, purtroppo anche
controlli non solamente con finalità punitiva ma soprattutto preventiva. Il problema principale
rimane la composizione del nostro tessuto economico, rappresentato principalmente da micro imprese dove spesso non è presente un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Nel settore dell’artigianato,
Come CISL riteniamo assolutamente necessario agire con maggiore incisività aumentando gli investimenti in formazione e informazione
mortali, e di malattie professionali. Come CISL riteniamo assolutamente necessario agire con maggiore incisività aumentando gli investimenti in formazione e
da molti anni, e ultimamente anche in quello del terziario, siamo riusciti a introdurre la figura dell’ RLST (Rappresentante dei Lavoratori
informazione, assumendo più ispettori, potenziando i
per la Sicurezza Territoriale) purtroppo rileviamo ancora
7
Made with FlippingBook interactive PDF creator