FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
Come vede il futuro del mercato del lavoro nelle Marche, e quali misure considera necessarie per creare occupazione stabile e frenare la perdita di competenze causata dalla fuga di giovani? “La CNA delle Marche valuta con attenzione i programmi regionali per sostenere l’occupazione giovanile: borse tematiche presso le Botteghe Scuola per facilitare l’ingresso dei giovani nell’artigianato artistico e tipico regionale, borse di ricerca per i giovani laureati disoccupati, promozione dei processi di autoimpiego e autoimprenditorialità con interventi formativi mirati per
nautica di lusso e delle fasce premium dell’automotive. Se queste capacità si attenuano, ciò significa perdere competitività sui mercati interni ed esteri, e ridurre la capacità della regione di produrre ricchezza. In un periodo come l’attuale riteniamo necessario investire nelle tecnologie e nella formazione, nell’internazionalizzazione e nelle infrastrutture: sono queste le linee di recupero per fronteggiare una trasformazione che da ecologica e digitale, si configura come culturale e sociale”.
71
Made with FlippingBook interactive PDF creator