FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
l’agroalimentare e la tenuta ben oltre le aspettative del settore delle costruzioni che pur in rallentamento rispetto allo scorso biennio ha goduto anche nel 2024 dell’effetto di trascinamento del superbonus e delle attività di riqualificazione sostenute dagli
Quali settori economici e artigianali hanno registrato una crescita significativa quest’anno? Ci sono esempi di innovazioni o iniziative che hanno contribuito a questo successo? “Secondo le
incentivi. Effetti che hanno ben compensato la contrazione dell’intero settore industriale e manifatturiero, la debolezza del commercio e dei trasporti consentendo al mercato del lavoro di registrare una
stime del nostro Centro Studi nel 2024 il Pil della Sardegna crescerà dello 0,5%, in rallentamento rispetto al biennio
Decisiva sarà la capacità del sistema istituzionale per allocare nei prossimi anni in maniera virtuosa e produttiva le tante risorse di cui anche la Sardegna dispone, dal PNRR ai fondi strutturali Europei
precedente. Un risultato
reso possibile dalla discreta performance realizzata da alcuni comparti dell’Artigianato, con in primis l’insieme delle attività riguardanti la filiera del turismo, i servizi,
crescita che consente di recuperare i livelli occupazionali del periodo pre-pandemico”.
75
Made with FlippingBook interactive PDF creator