ITALIA DEI TERRITORI | 1a Ed.

FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI

all’intrapresa economica. Contestualmente servono politiche industriali di medio- lungo periodo e un programma di investimenti mirati che consentano il riposizionamento della struttura produttiva oggi sbilanciata verso settori a troppo bassa produttività. Tutto questo non consente la crescita competitiva del sistema economico e lo priva della possibilità di tenere il passo con l’innovazione tecnologica, digitale e organizzativa. Decisiva sarà la capacità del sistema istituzionale, CNA molto si sta spendendo su questo fronte, per allocare nei prossimi anni in maniera virtuosa e produttiva le tante risorse di cui anche la Sardegna dispone, dal PNRR ai fondi strutturali Europei”.

Guardando al futuro, quali sono le principali sfide e opportunità che il tessuto economico della Sardegna dovrà affrontare per sostenere la crescita e la competitività nei prossimi anni? “La Sardegna soffre di ritardi storici e strutturali sul fronte infrastrutturale, della logistica, resi ancora più penalizzanti dal fatto di essere un’isola; Il grande tema dell’insularità, l’aggravio dei costi derivante della difficoltà di far viaggiare persone e merci, l’aggravio dei costi energetici, unica regione a non disporre del metano (l’energia costa il 40% in più delle altre regioni italiane), sono alcune delle cause che progressivamente devono essere rimosse per creare un ambiente favorevole

76

Made with FlippingBook interactive PDF creator