ITALIA DEI TERRITORI

FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI

differenze tra i vari settori. Soffrono maggiormente il manufatturiero, più legato a dinamiche globali, e l’edilizia mentre sono positivi i risultati del terziario e del commercio poiché maggiormente dipendenti dalla domanda interna. Il settore turistico sta attraversando un ottimo periodo ma è innegabile che per rimanere al passo con i cambiamenti climatici e con le mutate tendenze dovrà essere sempre più un turismo sostenibile e di qualità. La sostenibilità non sarà una sfida solo per il turismo ma per tutto il nostro tessuto imprenditoriale. Il nostro è un territorio molto piccolo posizionato tra le grandi Regioni del nord Italia e la Baviera per trainare la nostra

molte difficoltà nell’introduzione di tale rappresentante nel settore edile e in agricoltura. Per garantire maggiore tutela ai lavoratori è assolutamente necessario continuare un’azione formativa che porti una vera cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro a partire dal suo inserimento nei programmi scolastici. Lavoro e sicurezza sono diritti essenziali per la dignità di ogni persona”. Come valuta l’andamento del tessuto imprenditoriale in Trentino, tra le sfide legate alla crisi economica e le opportunità offerte dai fondi europei? Quali settori ritiene stiano trainando o potrebbero trainare la ripresa economica regionale? “I dati della nostra economia sono mediamente positivi anche se aumentano le

8

Made with FlippingBook interactive PDF creator