2024-2026 - Biennali

Benvenuti

Siamo lieti di presentarvi il nostro nuovo catalogo di piante biennali. Troverete molte varietà già note e affidabili, oltre alle nuove varietà, come Delta ® Pro. Sappiamo quanto possa essere difficile prendere certe decisioni in un mercato che è molto cambiato negli ultimi anni. Per questo siamo felici di aiutarvi a selezionare le migliori biennali per la vostra offerta. Ma anche dopo aver scelto, restiamo a vostra disposizione per garantirvi una stagione di produzione e vendita senza pensieri. L’ultimo grande lancio nel nostro assortimento di biennali è la serie Delta ® Pro, che semplifica la pianificazione grazie alla sua uniformità del tempo di fioritura in tutti i suoi colori disponibili e tra le varietà. Questa serie è adatta sia alla stagione autunnale che a quella primaverile. Delta ® Pro non può mancare nel vostro programma di viole a fiore grande.

Le ultime novità del nostro assortimento di Biennali sono Dania, Danique & Delta ® Pro Fire André Rieu. Queste serie/ varietà costituiscono la scelta perfetta per voi coltivatori.

Grazie al nostro vasto assortimento di Biennali, possiamo assicurare a ogni coltivatore una grande selezione di piante. Per qualsiasi consiglio non esitate dal contattare i vostri rappresentanti commerciali, il nostro tecnico oppure il servizio clienti.

Maché Mix

Vi auguriamo ogni bene e godetevi questo catalogo!

Cordiali saluti, Ivan de Marco

Legenda

Nuove varietà o colori Disponibilità Prodotto

Migliorata

Best seller

Vincitrice di premi

Exclusive

Consigli di produzione

Utilizzo finale

Xtray ® 128 Disponibile in Xtray ® 128

Dimensione vaso (cm)

MultiColours

Xtray ® 264 Disponibile in Xtray ® 264

Pack Indicato per produzione in pack Portamento 1 = Compatto / 5 = Vigoroso

Tollerante al calore e alla siccità

Xtray ® 480 Disponibile in Xtray ® 480

Performance all’aperto 1 = Compatto / 5 = Vigoroso

Seme Disponibile in seme

Altezza

Portamento eretto

Per aiuole / grandi impianti

Basket

2

3

Made with FlippingBook Learn more on our blog