La ricerca di Dio è molto simile. Non posso dirti che cosa troverai all’altro capo della lenza, ma rispetto chi ha abbastanza coraggio da gettare la lenza nell’acqua; tutto ciò che posso fare è aiutarti a mettere l’esca sull’amo. Chi inizia ad afferrare l’argomento dell’esistenza di Dio, e della comples sità del nostro universo non otterrà risposta a tutti i suoi quesiti, e, a volte, ti confesso che come cristiano sono sopraffatto dall’idea di Dio. La mia mente non riesce a comprendere quale Dio fantastico e potente ci vorrebbe per creare il nostro universo e le altre dimensioni della realtà; il mio cervello va in corto circuito quando cerca di pensarci. Sono convinto che anche gli atei veri ogni tanto affrontano giorni in cui dubitano di ciò in cui credono. Non riesco ad immaginare che, guardando il nostro universo, qualcuno possa sinceramente credere che sia frutto della casualità - che dalla non-vita sia nata la vita, che dalla materia non pensante derivino pensieri e sentimenti, che atomi ciechi scontratisi per caso abbiamo generato un uomo come Einstein, o un cucciolo, o una rosa, o una farfalla. Inoltre, com’è possibile che tutto questo sia derivato dal nulla più assoluto? La teoria dell’evoluzione presuppone che l’energia e/o la materia siano sempre esistite. Da un punto di vista logico questo stesso presupposto risponde alla domanda. Gli evoluzionisti
Made with FlippingBook Learn more on our blog