Credi in un DIO che non puoi vedere

Per vedere le cose nella giusta prospettiva proporrei di incamminarci su due percorsi: uno all’interno dell’universo e l’altro nel regno degli atomi. Allacciamo le cinture di sicurezza e partiamo. Nel primo tratto del nostro viaggio ci spingeremo fino al sole. Se ci fosse un’autostrada tra la terra e il sole, viaggiando ad 88 km orari ci vorrebbero 193 anni per giungere a destinazione. Il viaggio è piacevole e decidiamo di fare un salto su Alfa Centauri. (Alfa Centauri è un sistema di tre stelle, di cui Alfa e Beta Centauri sono le maggiori, e Proxima, la minore, orbita attorno alle maggiori. Proxima Centauri è la stella più vicina alla nostra terra, fatta eccezione per il sole.) Guidando ad 88 km orari, quanto pensi ci vorrebbe per arrivare fino a lì? Tanto per darti un’idea, potremmo viaggiare per 50.000, 100.000, 500.000 anni, un milione, 10 milioni, 20 milioni di anni, e non giungeremmo nemmeno a metà strada. Ma, in fine, dopo ben 52 milioni di anni, avendo viaggiato ad 88 km orari, arriveremmo su Proxima Centauri. È risaputo che la luce viaggia a 299,792 chilometri al secondo, approssimativamente 9.600.000 miliardi di chilometri l’anno. Immagina di essere in una stanza, e nel tempo in cui dici ‘mille e uno’, avvero un secondo circa, la luce della lampadina sotto la quale stai leggendo ha già fatto 7 volte e mezzo il giro della terra (se seguisse una traiettoria circolare).

Made with FlippingBook Learn more on our blog