Credi in un DIO che non puoi vedere

Viaggiando a questa velocità la luce proveniente da Proxima Centauri impiegherebbe circa 4 anni e un terzo per raggiungere la terra. Esistono sistemi di stelle che distano miliardi di anni luce da noi. Se per percorrere poco più di 4 anni luce noi impieghiamo 52 milioni di anni, riesci ad immaginare quanto tempo ci vorrebbe per percorrere miliardi di anni luce? Il nostro sole e nove altri pianeti (forse dieci?) formano il sistema solare. Se ci trovassimo su Plutone, il pianeta conosciuto più distante dal sole, il nostro sole sembrerebbe un’altra stella. Il nostro sistema solare fa parte di una galassia (un ammasso stellare) che si chiama Via Lattea, e che si stima sia formata da circa 250 miliardi di stelle. Il nostro sole è una stella - a dire il vero piccola - tra molte altre (una piccola stellina gialla). Per vedere la terra in prospettiva rispetto alla Via Lattea, immaginiamo un centimetro quadrato con dentro 200 microscopici punti rappresentanti 200 stelle, uno dei quali è il nostro sole. Abbiamo già detto che potrebbero volerci 52 milioni di anni per passare da una stella (punto) all’altra, viaggiando ad 88 km orari. Per avere un’idea più precisa delle dimensioni della Via Lattea, pensa che ci vorrebbero 647.000 mq. di quei centimetri quadrati per raggiungere una dimensione pari alla Via Lattea. Se

Made with FlippingBook Learn more on our blog