Guardiamo ad esempio la nostra pelle; la parte più piccola che riusciamo ad individuare sulla nostra mano probabilmente contiene parecchie centinaia di cellule. Normalmente non si riesce a vedere una singola cellula senza l’ausilio del microscopio. Gli scienziati stimano che il corpo di una persona media sia costituito da circa 100.000 miliardi di cellule. Per aver un’idea più chiara di quanto siano 100.000 miliardi, immaginiamo di avere una mazzetta di banconote da 2.000 £, un milione di lire sarebbe una mazzetta alta circa 10 cm. Un miliardo di lire sarebbe una mazzetta alta circa 7,6 m; 1000 miliardi sarebbero una mazzetta alta 100 km, e 100.000 miliardi sarebbero alti 10.000 km. All’interno di ogni cellula del nostro corpo si trova il DNA, un programma genetico del nostro corpo, un po’ simile al progetto di un edificio. Il DNA determina tutto ciò che concerne il nostro aspetto fisico: colore degli occhi, dimensioni del naso, etc; è un codice scritto, proprio come le lettere di questo libretto. I nostri corpi riescono a leggere il DNA, non sono come le lettere dell’alfabeto gettate a casaccio insieme, sono piuttosto come le informazioni di una biblioteca. La domanda che dobbiamo porci è la seguente: chi ha scritto questa biblioteca del DNA? È come se fosse una lingua straniera.
Made with FlippingBook Learn more on our blog